Le cose possono cambiare
Ho già invitato in precedenza a leggere l’esortazione Evangelii Gaudium di papa Francesco, e soprattutto di leggerne giornalmente un piccolo
Leggi tuttoHo già invitato in precedenza a leggere l’esortazione Evangelii Gaudium di papa Francesco, e soprattutto di leggerne giornalmente un piccolo
Leggi tuttoNon accade in altre stagioni dell’anno, solo l’estate offre momenti di pausa e di riposo che possono essere accolti come
Leggi tuttoBando Programma Scheda di Partecipazione
Leggi tuttoRitorna per il Decimo anno il Concorso di Idee “Lavoro e Pastorale” . Nell’Edizione 2016 il titolo “frutto del lavoro“
Leggi tuttoCarissime e carissimi soci di AC, come avrete notato, il numero 6 di Segno non è arrivato il mese scorso
Leggi tuttoLa vicenda di Galileo è il cavallo di battaglia di chi vuole dimostrare il contrasto che esisterebbe tra scienza e
Leggi tuttoIl problema del rapporto tra scienza e fede è stato trattato così tante volte in testi autorevoli della Chiesa e
Leggi tuttoLa religione non può essere chiusa nell’intimismo (Ev. Gaud. 183). Né può essere esclusa dalle discussioni sulla vita sociale perché
Leggi tuttoIngresso di Mons. Francescantonio Nolè – Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Cosenza, 4 luglio 2015 – Auditorium “Guarasci” S.E. Mons.
Leggi tuttodi Rosario Cambrea, Msac Cosenza-Bisignano La fine dell’anno scolastico è ormai arrivata. Il caldo e il sole dell’estate ci vengono
Leggi tutto