Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

La voce degli assistentiRiflessione

Vangelo domenicale | XV Domenica del tempo ordinario

Vangelo di Domenica 15 Luglio 2018 –  XV Domenica del tempo ordinario (Mc 6, 7-13)

#limportanteèpartecipare #testimoni

Il brano del Vangelo ci descrive la missione dei Dodici, che Gesù associa ormai direttamente alla sua attività di salvezza. La Sua preoccupazione, infatti, non è tanto istruirli sui contenuti dell’annuncio ma sul modo di stare, di andare; sul loro comportamento, non inteso in senso etico bensì come testimonianza credibile del Loro maestro.

La missione non si fonda sulle proprie forze o su una strategia, ma sull’immensa fiducia in Dio che non farà mancare nulla per vivere.
Tuttavia non è garantito il successo della missione. Come Gesù l’inviato deve mettere in conto lo scacco e il rifiuto.
Quello che conta è la partecipazione dell’uomo all’opera di Dio, attraverso una collaborazione che non sia di inciampo, ma si si situi in quell’obbedienza itinerante che i discepoli sono chiamati a vivere.
Appare evidente, quindi, che la testimonianza di vita è divenuta più che mai una condizione essenziale per l’efficacia profonda della predicazione.

****************************************************************************************************

In quali aspetti della tua vita di laico senti di dover dare una profonda testimonianza?