Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

ACR

Cara AC, ti racconto il mio Giubileo

Cara AC, ti racconto il mio Giubileo

Domenica 17 gennaio ho partecipato a un avvenimento bellissimo: il Giubileo dei Ragazzi a Cosenza presso la chiesa del SS. Crocifisso. All’inizio abbiamo aspettato che arrivassero tutti i ragazzi della diocesi cantando e ballando insieme a Piazza Riforma. Gli organizzatori ci hanno distribuito dei cartoncini colorati con su scritta una frase del Vangelo riguardante le opere di Misericordia e una bandana. Successivamente siamo stati divisi in squadre, ognuna di queste guidata da un parroco che ci ha accompagnati pregando fino all’ingresso della chiesa; qui abbiamo attraversato la Porta Santa un gesto molto significativo per noi cristiani. Una volta dentro, abbiamo dato il benvenuto agli altri gruppi che man mano entravano con canti e bans. Quando tutti i partecipanti ci siamo radunati in chiesa, abbiamo pregato insieme e abbiamo visto un video del Papa che ci spiegava cosa fosse la Misericordia. Infine, uscendo, abbiamo riattraversato la Porta Santa come segno del nostro andare verso gli altri. Quello che mi é piaciuto di più é stato rivedere tutti gli amici che hanno partecipato al campo diocesano dell’ACR dell’estate scorsa e conoscere ragazzi di altre parrocchie anche molto lontane dalla mia.

Ludovica Leone