Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

FormazioneSettore Adulti

Beati noi…il bello del cammino!

Anche oggi siete chiamati a proseguire la vostra peculiare vocazione mettendovi a servizio delle diocesi, attorno ai Vescovi – sempre -, e nelle parrocchie – sempre -, là dove la Chiesa abita in mezzo alle persone – sempre. Tutto il Popolo di Dio gode i frutti di questa vostra dedizione, vissuta in armonia tra Chiesa universale e Chiesa particolare. È nella vocazione tipicamente laicale a una santità vissuta nel quotidiano che potete trovare la forza e il coraggio per vivere la fede rimanendo lì dove siete, facendo dell’accoglienza e del dialogo lo stile con cui farvi prossimi gli uni agli altri, sperimentando la bellezza di una responsabilità condivisa. Non stancatevi di percorrere le strade attraverso le quali è possibile far crescere lo stile di un’autentica sinodalità, un modo di essere Popolo di Dio in cui ciascuno può contribuire a una lettura attenta, meditata, orante dei segni dei tempi, per comprendere e vivere la volontà di Dio, certi che l’azione dello Spirito Santo opera e fa nuove ogni giorno tutte le cose”.

Dal discorso di Papa Francesco per i 150 anni dell’Azione Cattolica Italiana

Eccoci di nuovo a chiedervi di camminare insieme attorno al nostro Vescovo e nelle parrocchie, “là dove la Chiesa abita in mezzo alle persone”. Vi scriviamo ancora pieni di gioia per la Grazia che il Signore continua a riversare abbondantemente sulle nostre vite di uomini e donne di questo nostro tempo, anche per il tramite dell’associazione, bellissima, di cui siamo parte e della quale continuiamo ad essere innamorati. Vogliamo, insieme a voi, proseguire il cammino di adulti laici in Azione Cattolica e ricordare insieme che nel Signore morto e risorto possiamo dire di essere beati, già ora e già qui. Per questo desideriamo ardentemente che gli adulti della vostra realtà parrocchiale partecipino all’incontro diocesano che il Settore Adulti di Azione Cattolica ha preparato per il 28.5.2017, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Auditorium della Parrocchia San Pietro Apostolo in Campora. Ci racconteremo le beatitudini che abbiamo provato a incarnare durante l’anno associativo che si sta concludendo: per ricordare a noi stessi il bello del cammino; per dire con il cuore grato a Dio

BEATI NOI!!!

Non vuole essere un incontro volto all’autocelebrazione della nostra AC. Desideriamo, piuttosto, ripartire dalle nostre realtà in tutta la loro interezza – fatta di preoccupazione e bellezza, contraddizioni e speranze – consapevoli che Dio cammina accanto a noi e continua ad operare perché diventiamo insieme a Lui evangelizzatori e missionari, capaci di amare tutti e di stare nel mondo come ha fatto Gesù, il Dio – con – noi. Vi chiediamo fin d’ora di raccontarci gli adulti della Vostra parrocchia attraverso un’immagine, una canzone, un colore, una forma, una parola, un segno che vorrete inviare entro il 24.5.2017 all’indirizzo e-mail adulti@azionecattolicacosenza.it.

Nell’attesa di incontrarvi tutti,

Vi salutiamo con affetto di fratelli. Maria Teresa, Biagio, Don Michele e tutta l’equipe adulti

 PDF INCONTRO ADULTI 28-05-2017 – SCARICA LA LETTERA DI INVITO