Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

L'Angolo della ZanzaraRiflessione

L’Impegno organico dell’AC

Art. 1: L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.

Dalla riflessione sul primo articolo (che è anche il più importante) richiamo l’attenzione su due punti: 1) L’AC è una associazione di persone che ha come fine il fine della Chiesa. 2) Il fine della Chiesa (vedi Matteo 26, 18-20), fondato sulla fede in Gesù Cristo,  è ammaestrare (annunciare le verità riassunte nel Credo), battezzare  (santificare mediante i sacramenti), insegnare a osservare (comandamento dell’amore del prossimo, cioè volere con la propria opera sempre il bene di chiunque).

Come ogni seguace di Gesù noi siamo chiamati, secondo le nostre caratteristiche personali, a operare per attuare questi tre compiti. Oltre a ciò, come soci di Azione Cattolica siamo impegnati a farlo comunitariamente in nome della della Chiesa, e in diretta collaborazione col Vescovo e col nostro parroco. Questa azione comunitaria sia organica, cioè sia compiuta in modo che ciascuno di noi sia chiamato a fare la propria parte secondo le modalità stabilite dagli organi associativi diocesani e parrocchiali. Organico significa, infatti, che ciascuno ha una parte propria, diversa ma in perfetta armonia con l’azione degli altri. L’azione individuale è molto importante, ma secondo il suo Statuto e il Concilio Vaticano La caratteristica propria dell’Azione Cattolica è l’azione comunitaria e organica e non l’insieme di azioni individuali disorganiche.