Allenatore e giocatore!
Tante volte in AC abbiamo ragionato sull’identità dell’educatore dei ragazzi o dei giovani cercando di metterne a fuoco la chiamata,
Leggi tuttoTante volte in AC abbiamo ragionato sull’identità dell’educatore dei ragazzi o dei giovani cercando di metterne a fuoco la chiamata,
Leggi tuttoLa vicenda parigina (dalle vignette che hanno utilizzato le immagini di Maometto fino alla strage dei loro autori e alla
Leggi tuttoNel 1938 «l’AC nazionale lanciò la prima “campagna annuale” per approfondire ogni anno un’idea e diffonderla nella società. Il tema
Leggi tuttoOrdinariamente l’evangelizzazione individuale avviene durante una conversazione occasionale con amici o semplici conoscenti e può riguardare gli argomenti più vari.
Leggi tuttoDomenica 14 dicembre 2014, si è svolto ad Andreotta un incontro del Settore Giovani, nel quale si è aperta l’occasione
Leggi tuttoCome emerge dai primi articoli del suo Statuto il compito essenziale dell’Azione Cattolica è l’evangelizzazione comunitaria e organica. Tuttavia, come
Leggi tutto“Basta una piccola parola, eccomi”. Con questa semplice frase Papa Francesco suggerisce a tutti i ragazzi dell’A.C.R., durante l’incontro del
Leggi tutto“E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me
Leggi tuttoNegli ultimi due interventi ho presentato due esempi di evangelizzazione comunitaria e organica. Ho preferito questi esempi per due motivi.
Leggi tuttoMolti anni fa i giovanissimi di Azione Cattolica di San Pietro in Guarano si chiesero durante una loro riunione cosa
Leggi tutto