La proposta economica e sociale
La forte crisi economica di questi ultimi anni ha messo in evidenza l’illusione della quale era intessuta la visione politica,
Leggi tuttoSettimanale a cura di Luigi Intrieri
La forte crisi economica di questi ultimi anni ha messo in evidenza l’illusione della quale era intessuta la visione politica,
Leggi tuttoContinuando nella lettura dell’Evangelii Gaudium di papa Francesco incontriamo il paragrafo n. 279. Qui il Papa esamina un punto importante:
Leggi tuttoHo già invitato in precedenza a leggere l’esortazione Evangelii Gaudium di papa Francesco, e soprattutto di leggerne giornalmente un piccolo
Leggi tuttoLa vicenda di Galileo è il cavallo di battaglia di chi vuole dimostrare il contrasto che esisterebbe tra scienza e
Leggi tuttoIl problema del rapporto tra scienza e fede è stato trattato così tante volte in testi autorevoli della Chiesa e
Leggi tuttoLa religione non può essere chiusa nell’intimismo (Ev. Gaud. 183). Né può essere esclusa dalle discussioni sulla vita sociale perché
Leggi tuttoL’AC ha il compito di evangelizzare soci e non soci, cioè di aiutare tutti a conoscere, amare e servire Dio.
Leggi tuttoQuando ero ragazzo ho studiato nel catechismo che Dio ci ha creato per conoscerlo, amarlo e servirlo in questa vita
Leggi tuttoLe due domande poste all’inizio del precedente intervento del 7.6.2015 hanno ricevuto nel corso del passato (e riceveranno sempre) risposte differenti,
Leggi tuttoChiunque insegna si propone sempre di far apprendere qualcosa ai suoi allievi: conoscenze, abilità, convinzioni, comportamenti, una fede religiosa ecc.
Leggi tutto