Modalità dell’evangelizzazione individuale
Ordinariamente l’evangelizzazione individuale avviene durante una conversazione occasionale con amici o semplici conoscenti e può riguardare gli argomenti più vari.
Leggi tuttoSettimanale a cura di Luigi Intrieri
Ordinariamente l’evangelizzazione individuale avviene durante una conversazione occasionale con amici o semplici conoscenti e può riguardare gli argomenti più vari.
Leggi tuttoCome emerge dai primi articoli del suo Statuto il compito essenziale dell’Azione Cattolica è l’evangelizzazione comunitaria e organica. Tuttavia, come
Leggi tuttoNegli ultimi due interventi ho presentato due esempi di evangelizzazione comunitaria e organica. Ho preferito questi esempi per due motivi.
Leggi tuttoMolti anni fa i giovanissimi di Azione Cattolica di San Pietro in Guarano si chiesero durante una loro riunione cosa
Leggi tuttoL’attività comunitaria e organica più semplice e più facile da attuare per l’evangelizzazione è il volantinaggio. Essa è costituita da
Leggi tuttoNell’ultima riflessione abbiamo esaminato un esempio di azione comunitaria e organica: come iniziare a costituire l’AC in parrocchia, se essa
Leggi tuttoL’articolo 1 dello Statuto precisa che compito tipico dell’Azione Cattolica è l’azione comunitaria e organica per annunziare il Vangelo e
Leggi tuttoNell’udienza generale del 1° ottobre scorso Papa Francesco, richiamando il capitolo 12 della Prima lettera ai Corinzi, si è soffermato
Leggi tuttoArt. 1: L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in
Leggi tutto“E Gesù, avvicinatosi, disse loro: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate
Leggi tutto